La Gilda nasce come un'Associazione libera e indipendente, l'unica a non iscrivere i Dirigenti Scolastici.
Siamo per una Scuola più trasparente, libera dalle molestie burocratiche e più esigente, che veda come protagonista principale l'Insegnante, veicolo indiscusso di trasmissione del sapere alle nuove generazioni.
Il 14-15-16 aprile vota e fai votare FGU Gilda Unams.
#RSU2025 #Gilda #FGU
31 Marzo 2025
Convocazione delegati di zona per congresso provinciale il giorno 31 marzo 2025
- Pubblicate le ordinanze n. 36 e 37 relative alla mobilità del personale docente e degli insegnanti di religione, a seguito del CCNI mobilità firmato il 29/01/2025
- DOMANDE DOCENTI: DAL 7 AL 25 MARZO
- DOMANDE DOCENTI RELIGIONE: DAL 21 MARZO AL 17 APRILE
- DOMANDE PERSONALE EDUCATIVO: DAL 7 AL 27 MARZO
- DOMANDE PERSONALE ATA: DAL 14 AL 31 MARZO 2025
- Al seguente link tutti gli approfondimenti, gli allegati e i modelli cartacei delle domande con relative guide operative:
- Le nostre sedi saranno aperte come da consueto calendario per la compilazione delle domande. Per garantire la consulenza a tutti i colleghi, è necessario recarsi in sede con gli allegati già compilati in formato word e caricati su chiavetta USB:
A seguito delle novità introdotte dalla legge di bilancio e recepite dalla circolare 25316 del 31/01/2025, qui di seguito allegata, avvisiamo i colleghi interessati alla pensione anticipata flessibile Quota 103, all’opzione donna o all’APE sociale che potranno rivolgersi nelle nostre sedi ed eventualmente ai nostri CAF convenzionati per le domande (scadenza 28/02/2025).
Oggi 29 gennaio 2025 verrà siglato il CCNI della mobilità. Finalmente abbiamo un contratto di mobilità nel quale sono state accolte molte delle nostre richieste. Non posso che ringraziare per il gran lavoro svolto la nostra delegazione ed in particolare Antonietta Toraldo. Mi preme sottolineare come le deroghe ai vincoli saranno estese ai genitori di figli minori di 16 anni e ai figli di genitori ultra sessantacinquenni, oltre a quelle già esistenti in precedenza (praticamente tutti potranno presentare domanda), di questo non possiamo che attribuircene la paternità.
Come Federazione Gilda Unams abbiamo sottolineato che non si trattengono i docenti attraverso il mezzo punitivo del vincolo, ma vale molto di più premiare la continuità didattica e anche questa nostra richiesta è stata accolta. Una nostra battaglia storica è quella di uniformare il punteggio del servizio di ruolo con quello di preruolo, svolto nello stesso ordine di scuola, che è stato sempre molto discriminante nei confronti di chi ha tanti anni di precariato alle spalle.
Anche questo è stato finalmente ottenuto progressivamente negli anni. Sarà considerato, per il superamento dei vari vincoli anche il periodo di servizio a tempo determinato finalizzato al ruolo, finalmente valorizzando il servizio svolto da precari. Restano delle perplessità importanti sul punteggio attribuito ad una funzione come quella dei "Tutor", ma è anche da considerare che, così come è stato concepito, non andrà a inficiare le graduatorie e avrà efficacia solo dopo un triennio.
Non sarà certo il miglior contratto possibile, ma è certamente nettamente migliorativo rispetto a quello precedente e non posso che ritenermi soddisfatto per il ruolo svolto dalla nostra organizzazione sindacale.